Tra i siti che consentono di avere incontri copletamente gratis spicca Chatta, il cui titolo prosegue con “che ti passa”. Il titolo sarebbe quindi una sorta di slogan, un invito a chattare per superare un qualcosa, che può essere la solitudine o la singletudine.
Tale ultimo termine è stato inserito nel dizionario italiano con il significato di “condizione di chi è single”.
Si sa che si tratta di una condizione che ognuno vive in maniera differente e le chat online sono sempre utili per sentirsi meno soli. Ecco per esempio che Chatta non è solo un sito di incontri, assomiglia molto di più a un social network. Si configura infatti come uno spazio virtuale dove tanta gente si ritrova per conversare, anche pubblicamente.
Infatti sono presenti più sezioni pubbliche dove gli utenti possono dialogare e confrontarsi su tematiche differenti. In bacheca per esempio si scrivono dei post generici, come i propri pensieri e riflessioni, nelle chat di gruppo si affrontano dei temi e si portano avanti delle conversazioni tra più membri. Queste chat di gruppo sono chiamate stanze ed offrono la possibilità di parteciparvi liberamente.
Sulla falsa riga sono anche le sezioni forum e blog: nei forum ci sono topic con domande sugli argomenti più disparati, nel blog invece i singoli utenti condividono delle immagini o riflessioni, un po’ come fanno in bacheca o su altri social network.
Gli aspetti positivi di Chatta
Come abbiamo descritto, quasi tutte le sezioni del sito di incontri Chatta sono pubbliche. Promuovono e favoriscono le conversazioni tra più persone, cosa che è utile per entrare in confidenza con delle singole persone. Nei siti di incontri online le foto sono uno strumento tanto valido quanto le parole perché anche le parole affascinano, catturano. Per alcuni una mente ben pensante ha un potere decisamente ammaliante.
Ecco insomma che su questo sito si ha la possibilità di conoscere indirettamente una persona e decidere poi di contattarla e conoscerla meglio in privato. A tal proposito rendiamo noto che gli strumenti disponibili per contattare una persona sono i messaggi di posta, l’invio di un bacio virtuale e l’inserimento nella lista dei preferiti. Si tratta di strumenti abbastanza semplici, ma ben funzionanti.
Così come facilmente accessibile e performante è l’app di Chatta, disponibile sia per iOS che per Android, cosa che consente di parlare con gli altri utenti iscritti praticamente sempre, in ogni momento della giornata.
L’app è gratuita come il sito, cosa che ha decretato il successo del sito e gli ha permesso di crescere dal 2001 ad oggi. Infatti un altro aspetto positivo di questo sito è che vi sono tantissime persone iscritte, sia uomini che donne, prevalentemente etero. Vi sono quindi grandi possibilità di far la conoscenza di qualcuno di interessante!
Che cosa non va bene su Chatta
Come gli altri siti di incontri gratuiti, anche Chatta si autofinanzia attraverso la pubblicità e pur quanto si possa comprendere, accettarla non è così semplice.
Oltre ai banner si attivano ripetutamente ed automaticamente gli spot pubblicitari video, i quali distraggono ed infastidiscono. Occorre sempre andarli a chiudere ed interrompere, se non mettere a zero il volume, cosa che però non consente di ascoltare della musica per esempio.
Quando si è da soli al computer e ci si sta rilassando parlando in chat con qualcuno, un po’ di accompagnamento musicale sarebbe gradito. Ecco che i video pubblicitari danno fastidio e in questo caso non si potrebbe nemmeno silenziare l’audio, perché non si ascolterebbe la musica!
In poche parole, le pubblicità arrecano un disturbo non indifferente che mina l’esperienza sul sito.
Ma al di là di questo, rispetto ad altri competitor, l’offerta di Chatta è abbastanza semplice. La ricerca avviene tramite nome o nickname. Quella che è chiamata ricerca avanzata a nostro avviso di avanzato ha veramente poco. Non ci sono molti filtri. Per ricercare i profili iscritti si deve scegliere la fascia di età e la città. Si può poi flaggare la casella circa la foto profilo, foto che comunque è quasi sempre presente.
Riguardo la fascia di età c’è da dire che non è personalizzabile, ma è già impostata e questo può essere un fatto limitante. Le classi di età sono suddivise e non modificabili, come dai 25 ai 30, dai 30 ai 40 e così via.
In ultimo abbiamo constatato che le persone scelgono qui dei nickname bizzarri e che spesso penalizzano le persone. Questo perché già la scelta del nome identificativo comunica qualcosa e può essere interpretato in maniera differente.
Chi si iscrive come “principessa78” oppure “principe85” può apparire dolce e romantica/o a qualcuno, così come altezzoso/a ad altri. Sarebbe quindi meglio far adottare i nomi propri invece che di fantasia, cosa che accrescerebbe anche il valore del sito.
Conclusioni
Non ci vogliamo sbilanciare, Chatta ha diversi aspetti positivi ed altrettanti negativi. Può rappresentare un punto di partenza per prendere confidenza con i siti di incontri, ma facciamo presente che se si cerca l’anima gemella ci sono tanti altri siti più validi.
Abbiamo infatti riscontrato che c’è tanto divario a livello di età tra i membri di questo sito e in molti sono presenti solo per fare due chiacchiere. Parimenti, si trovano tanti profili di persone che non utilizzano più il sito ma che rimangono registrati e visibili in quanto non vi è alcun costo da sostenere.
Sottolineiamo quest’aspetto in quanto talvolta può far perdere del tempo, che si aspetta magari la risposta ad un messaggio da una persona che non usa più Chatta.