Vogliamo iniziare questo nostro articolo con una piccola parte di strofa della canzone “Si viene e si va” di Luciano Ligabue. La frase che abbiamo scelto è questa: “Nasci solo e solo andrai, È in mezzo che hai quel gran bel traffico…” Ti stai chiedendo perché abbiamo deciso di menzionare proprio questa frase? Per un semplice motivo, per dire una volta per tutte che essere single non è sbagliato.
Come ogni situazione ha i suoi lati positivi e i suoi negativi, ma non è una condizione peggiore del vivere una relazione d’amore con l’anima gemella. Semplicemente, si tratta di una condizione diversa. E dato che i cliché vanno superati, va superato anche il concetto che singletudine significa tristezza.
Riprendendo dunque le parole di Ligabue, tutti noi nasciamo soli, fatta eccezione per i gemelli. Impariamo a camminare, a parlare, a mangiare, a vivere da soli. Non senza aiuto, ci sono genitori e familiari che ci accompagnano nel processo di crescita, ma in ogni caso ci affermiamo autonomamente come persone.
È dopo una certa età che un po’ per moda, un po’ per desiderio e un po’ per esigenza, sentiamo un richiamo, vogliamo qualcuno con cui condividere la propria quotidianità. I nostri motivi ti suonano strani? Te li contestualizziamo subito. I bisogni degli adolescenti sono ben diversi da quelli di un adulto, sarà capitato anche a te a 15 anni di volere una fidanzatina o un fidanzatino per “essere come gli altri”.
E allo stesso modo dopo i 20 anni è normale avere voglia di esperienze diverse, per questo abbiamo parlato di desiderio. Infine, abbiamo preso in considerazione l’esigenza perché vi è chi sente proprio un forte bisogno di avere un partner e magari dar vita ad una nuova famiglia.
Il cosiddetto “gran bel traffico” si riferisce a tutte le relazioni sociali che si possono vivere nella vita, che possono anche essere sì relazioni amorose. Non neghiamo la loro importanza e bellezza, ma non le osanniamo come vitali.
Per stare bene con un’altra persona bisogna in primis stare bene con se stessi. Imparare a stare da soli è dunque utile per i rapporti a due, per questo prima di dare consigli su come e dove trovare single, partiamo dai vantaggi dell’essere single. Se lo sei da tanto tempo ci sta che tu li conosca bene, ma magari chi si è lasciato da poco ha bisogno di tirarsi su e lo può fare attraverso le nostre parole. E se sei in cerca… beh, continua a leggere che ti daremo qualche dritta anche sotto questo punto di vista!
Vantaggi di essere single
Continuiamo la nostra trattazione evidenziando i vantaggi principali dell’essere single. Nonostante questa condizione possa esser vissuta in maniera differente in base all’età che si ha, ma soprattutto in base al periodo che si sta vivendo, i vantaggi sono pressoché gli stessi. Parliamo di periodo in quanto bene o male a tutti capita di vivere una storia e poi lasciarsi e i primi giorni, o mesi da single, vengono percepiti e vissuti in modo differente rispetto a quando ci si è stabilizzati a livello emotivo.
Single è sinonimo di libertà, non vi è nessuno a cui render conto, con cui confrontarsi prima di prendere una decisione importante. Ciò ci suggerisce che single è anche sinonimo di flessibilità, il processo decisionale è estremamente più snello, fluido. Ci viene chiesto di uscire ed abbiamo voglia? Usciamo!
Abbiamo visto un’offerta per fare un viaggio? Prenotiamo e non perdiamo tempo!
Ma soprattutto, una delle cose più belle di essere single è l’avere tanto tempo per sé, da impiegare a ciò che più si desidera. Assecondare i propri bisogni senza dover spiegare il perché si desidera stare da soli è un toccasana per l’anima, il corpo e la mente.
Ci si può dunque gestire come si preferisce e coltivare altresì i propri interessi senza il timore di sottrarre tempo ed attenzioni alla persona del cuore. Altresì si possono frequentare amici di vecchia data e cogliere occasioni al volo per conoscere nuove persone.
Detto in poche parole, non condividere la quotidianità con una persona consente di vivere secondo la propria indole, tiene lontani i compromessi che talvolta si rendono necessari in una coppia. Per non parlare delle discussioni e/o delusioni. Niente di questo si verifica! Qui puoi trovare un approfondimento sui 5 vantaggi per essere single e contento.
Dove incontrare single?
E se ti dicessimo ovunque? Ci sono posti in cui è facile conoscere nuove persone, è vero, ma è altrettanto vero che ogni situazione si contraddistingue per avere un grande potenziale. La differenza sta nell’approccio che si ha nella vita, nei confronti del prossimo. Molto spesso è proprio il nostro atteggiamento a bloccarci e a non farci accorgere delle occasioni che non stiamo cogliendo.
Al supermercato, in stazione, all’aeroporto, alla fermata dell’autobus, in metro… sono tutte situazioni che viviamo, più o meno, all’ordine del giorno, ma siamo così assorti su noi stessi, sugli impegni da portare a termine in giornata, magari con le cuffie e la musica nelle orecchie, che non ci guardiamo intorno. Non guardiamo negli occhi le persone che abbiamo vicino ed è un peccato. A volte basta un solo sguardo per ricevere un colpo di fulmine!
Ecco che siamo dell’avviso che sì i locali, come pub e discoteche, sono utili per conoscere nuove persone, ma non occorre necessariamente cambiare le proprie abitudini per trovare una persona che ci piaccia. Il segreto è essere più ricettivi, approcciarci alla quotidianità con un grande spirito di osservazione, non dando tutto per scontato.
Magari c’è un/una collega che ci ha già puntato e non ce ne siamo accorti. Bisogna prestare maggiore attenzione ai segnali, ai piccoli gesti…anche nei posti impensabili, come appunto in fila alla posta, in banca, dal panettiere e via dicendo. Da uno sguardo e uno scambio di battute si può scoprire di piacersi ed essere in sintonia.
E sebbene si tratti perlopiù di un approccio a freddo, vale a dire con sconosciuti, è la spontaneità a scaldare subito l’atmosfera. E poi, diciamo la verità, a tutti piacciono le sorprese, soprattutto se positive. Nei locali affollati è abbastanza scontato che qualcuno ci provi e magari si ha solo voglia di divertirsi un po’ senza esser disturbati.
Ovviamente, in ogni caso quel che suggeriamo è procedere per gradi ed andarci cauti, perché quando si ha a che fare con delle persone che non si conoscono bisogna capire se sono libere o meno. Cosa che invece non succede se si sceglie di intraprendere la strada dei siti di incontri, di cui parliamo nel paragrafo che segue.
Siti di incontri per single
Sempre rimanendo in tema di dove poter incontrare e conoscere single non possiamo non menzionare i siti di incontri! Al giorno d’oggi il web rappresenta la nostra seconda pelle, siamo sempre connessi. Appena ci svegliamo controlliamo il telefono ed è normale quindi che lo si utilizzi anche per cercare l’anima gemella…soprattutto se esistono tanti siti che offrono proprio questo servizio!
Nati agli albori degli anni 2000, i siti di incontri hanno cambiato veste nel corso del tempo e quelli migliori non hanno oggi niente da invidiare alle tradizionali agenzie matrimoniali.
Inoltre, quel che è bene sapere è che ce ne è per tutti i gusti, nel vero senso della parola. I siti sono sempre più specializzati, nonostante vi siano iscritti tantissime persone, rappresentano tutti una nicchia: per gay, etero, per incontri hot, per incontri extraconiugali o per trovare l’amore.
Sta a te stabilire se hai voglia di una storiella senza impegno o se preferisci una persona con cui provare ad avere un rapporto destinato a durare. In base a questo, quindi, ti orienterai su siti diversi. Ti consigliamo di prestare attenzione a quest’aspetto per non perdere tempo e denaro. Perché sì i siti migliori prevedono molto spesso la sottoscrizione di un abbonamento.
Siamo dell’avviso che valga la pena spendere per questo genere di servizi, purché si scelga correttamente il sito in cui iscriversi e non si pensi che faccia dei miracoli… ma non perché i miracoli non esistano, bensì perché a compierli devi essere tu! Devi prendere confidenza con questi strumenti, fare pratica con le conversazioni online, cercando di risultare brillante ed originale, mai banale. Devi altresì essere paziente e rispettare i tempi che la conoscenza virtuale può implicare.
Locali per single
I locali per single sono quelli che attirano un gran numero di persone e tra queste molte sono single. Nessun locale pubblico nasce esclusivamente per una categoria di persone, né tantomeno fa entrare al suo interno solo gente che ha un certo status sentimentale! I night club per esempio potrebbero rappresentare un qualcosa più idoneo per i single, ma sappiamo bene che viene frequentato anche da chi non lo è e vuole evadere, anche solo con la fantasia.
Questo per dire che i locali da frequentare per incontrare nuove persone sono quelli dove vi è movida, siti soprattutto nei centri cittadini. Per esempio a Roma si tratta del quartiere Trastevere, ma anche Campo dei Fiori, San Lorenzo, Testaccio. A Milano invece segnaliamo i Navigli, Corso Como, Corso Garibaldi, Corso Sempione, colonne di San Lorenzo e Porta Ticinese.
Ogni città ha i locali più gettonati, dove nel fine settimana si ritrovano tante persone per passare delle serate spensierate. Vanno dunque cercati qui i pub, i lounge bar ecc più “in”, che possono essere anche stagionali. Sì perché ciò che fa tendenza in inverno non è detto che sia la location ideale in estate.
Quando cambia la stagione anche le abitudini possono subire delle variazioni. Ecco che a seconda della zona possono aprire chioschi e bar sui litorali, se non addirittura sulla spiaggia, ed essere più frequentati degli altri locali al chiuso. Se ti sei trasferito/a da poco in una città e non conosci i posti più frequentati chiedi in giro o documentati online.
Online trovi sicuramente informazioni a riguardo, soprattutto sotto forma di recensioni. Dal canto nostro noi continuiamo a segnalarti i quartieri delle città più grandi d’Italia dove al calar del sole cominciano a riprendere nuova vita. Spesso si tratta di vie e zone frequentate anche durante il giorno, ma che la notte si animano in maniera differente.
Per Palermo, per esempio, parliamo di Borgo Vecchio, Candelai, Vucciria, ma anche Quartiere Libertà, Kalsa e Mondello. Un’altra grande città del sud Italia degna di nota è Napoli: qui le zone più movimentate dove incontrare single sono il Vomero, Chiaia, oltre che il lungomare Caracciolo e Mergellina.
A Bologna invece le zone su cui puntare sono quelle che si trovano intorno a Piazza Maggiore; per esempio molto frequentate dagli studenti universitari sono via Zamboni, via delle Belle Arti, via del Pratello. Salendo ancora più in troviamo Venezia, con le sue Erbaria, Santa Margherita e Fondamenta della Misericordia, e Torino con San Salvario, Borgo Dora e Porta Palazzo.
Eventi per single
Come abbiamo visto, non ci sono dei veri e propri locali per single, ma eventi sì. In tutta Italia vengono organizzati diversi tipi di eventi per cuori solitari. Ci sono varie agenzie ed associazioni che operano in questo settore, che è molto gettonato. Grande è la partecipazione, così come l’interesse.
Si sa che la curiosità è una delle caratteristiche dell’essere umano e che una delle migliori tecniche di vendita è il passaparola. È grazie quindi all’esperienza di chi ha provato questo genere di eventi che si è messo in moto un bel meccanismo, un meccanismo cioè contraddistinto da una forte domanda di questo genere di appuntamenti, che oggi riguarda anche i viaggi!
Sì hai letto bene, ci sono agenzie che nel corso del tempo si sono specializzate nell’organizzazione di viaggi per single. Propongono gite fuori porta, settimane bianche, vacanze estive, ma anche crociere per single.
Il tutto poi a prezzi vantaggiosi, più economici rispetto al viaggiare soli… e con la garanzia del divertimento! Si tratta di un’iniziativa molto valida, soprattutto se si considera anche il fatto che viene sempre cercato di fare in modo che i partecipanti siano equilibrati, sia a livello di genere tra maschi e femmine, ma anche come fascia d’età.
Come abbiamo detto, ad occuparsi di questo tipo di iniziative sono varie agenzie dislocate sul territorio, pensa che anche Meetic, uno dei migliori sito di incontri, promuove spesso degli incontri di gruppo per single, così da passare dal virtuale al reale, cosa che da sempre si propone di fare. In ogni caso, in alcune città ci possono essere delle associazioni locali che propongono le stesse cose ed invitano gli iscritti a prenderne parte.
Gli eventi sono quasi sempre a pagamento in quanto vi è un grande lavoro dietro ed in quanto offrono delle opportunità non indifferenti. Circa la tipologia, al di là dei viaggi, si hanno delle uscite di gruppo, come la visita ad un museo, ad una cantina di vini, ad una mostra, situazioni che favoriscono insomma la socializzazione.
Ma ci sono anche dei veri e propri appuntamenti a tempo, come gli speed date per esempio. Probabilmente ne hai sentito parlare o visto in qualche programma tv, bene ora sai che vengono fatti anche nelle più grandi città d’Italia.