Dove incontrare single a Milano

Da anni, ormai, Milano è definita la città dei single. I nuclei mono familiari superano di gran lunga le coppie e le famiglie composte da 3 o più persone. Sembrerebbe quindi facile incontrare qualcuno che abbia lo stesso status sentimentale e che desideri costruire una relazione stabile, ma così non è.

I fattori in gioco sono tantissimi, tra cui le grandi dimensioni della città e del suo hinterland, i ritmi di vita sempre più frenetici e le dinamiche lavorative.

Non si deve dimenticare il fatto che la città di Milano rappresenta la capitale industriale dell’Italia, qui si trovano le realtà aziendali più importanti e tante persone si trasferiscono da ogni regione per dare una sterzata alla propria carriera. Vi è chi vi si trasferisce già per frequentare gli studi universitari, chi invece vi si trasferisce in seguito, per motivi di lavoro.

Sta di fatto che, molto spesso, è solo una persona a fare questo cambiamento e l’eventuale partner del momento, se non è intenzionato a seguire la persona amata, dopo una relazione a distanza potrebbe diventare un ex. Non vogliamo screditare i rapporti a distanza, ma è risaputo che mettono a dura prova le coppie.

Ogni città poi ha le proprie abitudini e in generale Milano è abitata da persone intraprendenti, che amano essere indipendenti. Ecco che chi non ha mai provato la vita a due, proprio a livello di convivenza, non è così dispiaciuto della sua condizione. Al contrario, chi ha interrotto una convivenza o un matrimonio può vivere dei momenti più cupi perché dopo una giornata intensa di lavoro non ha chi lo aspetta a casa o chi gli fa compagnia durante la sera.

L’esperienza di vita influenza insomma il modo di percepire lo status di single, status che torniamo a dire è frequente nella città di Milano. E, come si sa, è una delle realtà più all’avanguardia del nostro paese, dove si trova di tutto, ecco che vi sono vari modi e locali pensati proprio per questa tipologia di persone e per favorire gli incontri tra persone di sesso opposto, ma anche dello stesso sesso. Anche da questo punto di vista, infatti, Milano è una città decisamente aperta.

Qui di seguito vedremo quali sono le opportunità di incontrare qualche persona interessante e non impegnata sentimentalmente a Milano. La trattazione prenderà in considerazione alcuni locali molto in voga, frequentati da single appunto, oltre che eventi specifici che vengono organizzati spesso per conoscere nuove persone. Speed date, aperitivi, cene, escursioni giornaliere sono alcuni degli esempi delle numerose proposte.

Tutto ciò non toglie il fatto che sì eventi e locali hanno un buon potenziale di successo, ma la vita è imprevedibile. A Milano, come in qualsiasi città del mondo, può scoccare un colpo di fulmine al supermercato, in palestra, sul posto di lavoro. Non vi è un posto giusto, a fare la differenza è il momento, oltre che i due protagonisti.

La propensione e l’interesse deve essere reciproco, può nascere all’istante o crescere gradualmente, ma in ogni caso vi è sempre una molla che scatta e ci dice che una persona non ci dispiace e vorremmo conoscerla… anche se si tratta di uno sconosciuto che ci ha raccattato una cosa che ci è scivolata per terra all’Esselunga! Perché proprio l’Esselunga? Beh perché a Milano è una delle catene di GDO più gettonata!

Eventi per single a Milano

La Cena degli Sconosciuti e Vita da Single sono due team, a cui corrispondono due siti web distinti, che propongono eventi esclusivi per i cuori solitari. Entrambi operano nelle più grandi città d’Italia e Milano, ovviamente, si trova in vetta alla classifica. Ecco che il numero degli appuntamenti è maggiore.

A livello di tipologie di incontri, essi sono diversi, ma tutti molto interessanti. Si va dalla cena di gruppo, alla cena al buio a 2, dall’aperitivo con speed date alla caccia al single all’interno del supermercato. Sì, torniamo a parlare nuovamente del supermercato perché spesso vengono promossi degli eventi chiamati la Spesa dei Single.

Generalmente si tratta di distinguersi con un fiocco al carrello o con un accessorio indosso per comunicare la partecipazione al gioco ed abbordare poi, o almeno provarci, chi ha aderito all’evento e presenta quindi lo stesso elemento distintivo.

Come abbiamo detto, questi team favoriscono le occasioni di incontro tra persone single in diverse città, ma si occupano anche di eventi di portata maggiore, come delle vere e proprie vacanze o crociere tra single! Partecipare quindi a un qualcosa di organizzato è sicuramente interessante e divertente, oltre che fruttuoso! Le atmosfere sono informali, vi è molta vivacità e dinamismo… provare per credere!

Locali per single a Milano

Abbiamo scritto locali per single ma non è che questi locali nascano proprio per chi non ha un fidanzato o una fidanzata! Non c’è un buttafuori all’ingresso che vi guarda l’anulare della mano sinistra o vi prende il cellulare per controllare se siete davvero single o meno! Stiamo estremizzando, lo sappiamo, ma lo facciamo per far capire che i locali che adesso andiamo a presentare sono, ovviamente, locali pubblici.

Tuttavia li menzioniamo in quanto sono degli ambienti frequentati da una clientela principalmente non impegnata. Anche se, in ogni caso, già il fatto di uscire per fare una bevuta tra amici, single o meno, è uno dei modi che aiuta a fare la conoscenza di nuove persone. Quando si è in gruppo capita sempre che qualcuno incontri un proprio amico o conoscente che non fa parte della stessa cerchia di amicizie e quindi viene presentato e magari notato. E, si sa, da cosa nasce cosa!

Specifichiamo fin da ora poi che , oltre ai 3 posti che ti andiamo a consigliare, la movida notturna a Milano passa anche dalla zona delle colonne di San Lorenzo e ai Navigli!

1) Sugar Lounge

Con la sua terrazza panoramica, il Sugar Lounge ha conquistato in poco tempo i milanesi, i quali si ritrovano qui per l’happy hour, per le cene, ma soprattutto per le serate con festa. All’occorrenza il locale si trasforma in discoteca e quel che non manca mai è la qualità dei cocktail e il divertimento.

2) Jazz Café

In Corso Sempione sorge uno dei locali più esclusivi di Milano, il Jazz Cafè, un dinner&dance dove si può cenare, fare happy hour, brunch, il tutto in un’atmosfera rilassata e piacevole, che invoglia a condividere la rilassatezza ed il buon umore che trasmette con gli altri.

3) Blue Note

Locale di nicchia, dal fascino retrò, il Blue Note è un ambiente riservato, dove riecheggiano note di jazz. Il locale è frequentato da persone sopra ai 30 anni, che amano la musica dal vivo ed il buon cibo. Il connubio tra questi due aspetti è perfetto, per questo troverai qualcuno che ha molte probabilità di avere i tuoi stessi interessi.

Infine, se vuoi affidarti al destino per incontrare una persona interessante e non scegli di partecipare ad eventi organizzati, ti consigliamo sì di uscire per aumentare le probabilità di conoscere nuove persone, ma anche di iscriverti a qualche sito o app per single. Parliamo di app in quanto i servizi più moderni consentono di sfruttare il dato della tua posizione geografica e funzionano come dei radar. Quando sei a giro ti mostrano le persone che sono nelle vicinanze.

Ecco che puoi avere un piccolo aiuto per individuare qualcuno che è single e che quasi sicuramente sta cercando un compagno o una compagna. Giusto a titolo di esempio, citiamo infine le app di Tinder, Badoo e Lovoo che consentono questa funzionalità che abbiamo appena citato e che sono altresì molto valide.

NESSUN COMMENTO

Leave a reply

Mahalia.org
Logo